Logo Albergo Bianchi

Festival della Sbrisolona e dei dolci Italiani

A Mantova torna “Sbrisolona & Co” l’unico Festival dedicato alla torta Sbrisolona e dei dolci tipici Italiani

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno verrà riproposto a Mantova il festival dedicato interamente al dolce tipico della città dei Gonzaga: la torta Sbrisolona. Ma non solo, in questo festival si potranno degustare anche vari dolci tipici che la variegata tradizione culinaria italiana ci offre.

In questi tre giorni i visitatori potranno scoprire i più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana con un approfondimento particolare sulla Sbrisolona, e sui numerosi dessert e dolci caratteristici virgiliani, oltre ad una sezione dedicata alla cioccolateria artigianale.

Dal 13 al 15 Ottobre il centro storico di Mantova si trasformerà in un grande palcoscenico dove la dolcezza farà da padrone e verrà celebrata la regina della tradizione dolciaria mantovana, la Sbrisolona, una torta dalle origini antichissime (XVI° sec.) che arrivò alla corte dei Gonzaga e venne migliorata dal cuoco di corte Bartolomeo Stefani per essere così largamente apprezzata e tramandata fino ai giorni nostri.

Il fulcro della manifestazione “Sbrisolona&Co” sarà il PALAVIRGILIO, una grande tensostruttura di circa 200 metri, allestita i Piazza Leon Battista Alberti, in cui si terranno degustazioni guidate, sfide culinarie, workshop, e appuntamenti culturali.

Inoltre negli angoli più suggestivi del centro di Mantova sarà possibile assistere a premiazioni, interviste di grandi nomi del panorama culinario e della pasticceria, ma anche spettacoli, intrattenimenti, tavole rotonde e convegni con personalità dello sport, dello spettacolo e del giornalismo.

Il festival della sbrisolona sarà l’occasione per far conoscere anche altri dolci tipici virgiliani come:

  • L’Anello di monaco, soffice lievitato con un ripieno di mandorle e nocciole tostate e una spessa glassa zuccherina
  • La Torta delle Rose, concepita nel 1490 quando fu inventata in occasione delle nozze di Francesco Gonzaga con Isabella D’Este
  • La Torta Greca, a base di mandorle che deve il suo nome ad un pasticcere ebreo giunto in città da Salonicco
  • La Torta Elvezia con i suoi tre strati, importata a Mantova alla fine del ‘700 dai pasticceri elvetici Putscher che arrivarono dal cantone Tedesco della Svizzera

Quando
13 Ottobre 2023 – 15 Ottobre 2023
Dove
Mantova – Centro storico
scopri mantova

Altri eventi

Segni d’Infanzia 2023

RUBENS! La nascita di una pittura europea

Seguici